24 MARZO: SANT’OSCAR ROMERO

 




Oscar Romero nacque il 15 agosto 1917 in El Salvador. Studiò a Roma per diventare sacerdote e lì venne ordinato il 4 aprile 1942. Dopo aver svolto diversi incarichi all’interno della diocesi, fu nominato vescovo ausiliare di San Salvador. Nel 1974 divenne vescovo di Santiago de María, un’esperienza che segnò profondamente il suo impegno in difesa degli emarginati del suo Paese.

L’assassinio del gesuita Rutilio Grande, insieme ad altri eventi drammatici, lo spinse a prendere una posizione decisa in favore dei poveri. Oltre a diffondere il suo messaggio attraverso scritti e omelie trasmesse dai mezzi di comunicazione, scelse di vivere accanto ai bisognosi, risiedendo in un piccolo appartamento accanto all’ospedale della “Divina Provvidenza” a San Salvador.

Il 24 marzo 1980, mentre celebrava la Messa nella cappella dell’ospedale, fu colpito da un proiettile durante l’Offertorio e perse la vita. Nel 2015 è stato proclamato beato e nel 2018 è stato canonizzato.

Commenti