Diocesi di San Severo: Un Anno di Grazia e Speranza con i Giubilei Diocesani
La Diocesi di San Severo sta vivendo un anno straordinario,
scandito da momenti di fede, riconciliazione e comunità. Il calendario dei
Giubilei Diocesani segna un cammino spirituale che abbraccia ogni realtà della
Chiesa locale, offrendo occasioni di riflessione, preghiera e rinnovamento
interiore.
Un cammino per tutti:
dalla sofferenza alla gioia della fede
Si è partiti il 27 febbraio con il Giubileo dei carcerati,
un segno forte di misericordia e speranza per chi porta il peso di errori e
sofferenze. Il messaggio di Papa Francesco risuona chiaro: nessuno è escluso
dall’amore di Dio.
Marzo è il mese dedicato ai più giovani e alle realtà
ecclesiali: il 23 marzo i ministranti, piccoli servitori dell’altare, hanno vissuto
il loro momento di grazia; il 25 marzo toccherà alle associazioni, ai movimenti
e ai gruppi ecclesiali, testimoni di una Chiesa viva e attiva nel tessuto
sociale.
Il 17 aprile, nella solennità della Pasqua, sarà il turno di
sacerdoti e diaconi, chiamati a rinnovare il loro “sì” al servizio della
comunità. Seguirà il 3 maggio, con il Giubileo dei giovani, per riaffermare che
la fede è slancio, sogno e costruzione del futuro.
Dopo la pausa estiva, il cammino riprenderà il 27 settembre
con le confraternite, testimoni di una tradizione di pietà popolare ancora
viva, e il 5 ottobre con il mondo della scuola, perché l’educazione sia sempre
radicata nei valori umani e cristiani.
La Chiesa vicina a
chi soffre e serve il prossimo
Ottobre sarà un mese di profonda attenzione al dolore e alla
cura: il 18 ottobre, il Giubileo degli ammalati, dei medici e degli operatori
sanitari diventerà un momento di consolazione e ringraziamento per chi si
prende cura della fragilità altrui. Una settimana dopo, il 25 ottobre, saranno
protagonisti i ragazzi, linfa vitale della comunità.
L’8 novembre, un pensiero speciale sarà rivolto agli
operatori della liturgia, coloro che con passione e dedizione rendono le
celebrazioni momenti di vera comunione. Il 29 novembre sarà la giornata
dedicata alle Forze armate, per riconoscere il valore del loro servizio alla
pace e alla sicurezza della comunità.
La Speranza che non
delude
A chiudere questo intenso percorso di fede sarà il Giubileo
delle famiglie, il 22 novembre, una giornata per riscoprire la bellezza
dell’amore coniugale e del ruolo educativo dei genitori.
“La Speranza non delude” è il motto che accompagna questo
anno di grazia: un cammino di fede che invita tutti, senza distinzione, a
riscoprire la bellezza dell’incontro con Dio e con la comunità. La Diocesi di
San Severo si prepara a vivere un tempo di riconciliazione e unità, perché ogni
cuore possa trovare la sua strada nel grande abbraccio della misericordia
divina.
TorreInforma sta seguendo da vicino ogni momento di questo
viaggio spirituale, raccontando emozioni, testimonianze e incontri che
renderanno il Giubileo Diocesano un’esperienza indimenticabile per tutta la
comunità.


Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.