Falo' di San Giuseppe: Una Tradizione che Riunisce la Comunità della Parrocchia Gesù Divino Lavoratore

 









Il 19 marzo alle ore 21:00, nel piazzale antistante all'oratorio San Domenico Savio, si accenderà un'importante fiamma del cuore e della storia: il falò di San Giuseppe, organizzato con passione dal gruppo giovani Carlo Acutis della Parrocchia Gesù Divino Lavoratore. Questa serata non è solo un evento, ma una celebrazione di fede, famiglia e tradizione che richiama le radici più profonde della nostra comunità.

Un momento particolarmente evocativo vedrà il fuoco del falò risplendere grazie alle frecce infuocate degli arcieri Turris Major, simbolo di una comunità che sa unire passato e presente attraverso l'arte e la cultura. Accanto a loro, parteciperà anche il CSI Torremaggiore, testimone dell’importanza dello sport e della socializzazione per tutti i giovani.

La storicità del falò di San Giuseppe affonda le sue origini nei secoli, quando le famiglie si riunivano attorno al calore delle fiamme per scambiarsi storie, tradizioni e valori. Quel fuoco, che ardeva come simbolo di speranza e rinnovamento, rappresentava un momento di coesione, dove le generazioni si incontravano per celebrare la vita e la comunità. Oggi, vogliamo rivivere quel momento, riempiendo il piazzale di risate, abbracci e sapori che ricordano le nostre radici.

Quest'anno, durante la serata, sarà possibile gustare deliziosi pani con salsiccia e le immancabili zeppole, il dolce tipico di San Giuseppe, per rendere questa festa ancora più speciale. Ogni morso ci riporterà indietro nel tempo, facendoci sentire parte di una tradizione che ci accomuna e ci unisce. Il ricavato della serata andrà a favore dei giovani della Parrocchia, che si preparano per un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo: un gesto concreto che dimostra quanto sia fondamentale investire nel futuro delle nuove generazioni.

Lasciati coinvolgere da questa esperienza che va oltre il semplice evento: è un richiamo alle nostre radici, un atto di amore verso la comunità e una celebrazione della nostra fede. Unisciti a noi al passaggio della processione di San Giuseppe su via Pio Latorre e vieni a scaldarti intorno a un falò che, come il nostro spirito, non smetterà mai di ardere. Insieme scriveremo nuove pagine di storia, avvolti dalla calda luce della tradizione e dalla forza della comunità. Non mancare!


Commenti