7 Aprile: Il Santo del Giorno: San Giovanni Battista de La Salle, Patrono degli Insegnanti
Il Santo del
Giorno: San Giovanni Battista de La Salle, Patrono degli Insegnanti
Il 7 aprile
si celebra la memoria di San Giovanni Battista de La Salle,
fondatore dell'istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane e patrono
universale degli insegnanti. La sua vita e la sua opera hanno avuto un impatto
profondo sull'educazione, facendo di lui una figura di grande rilevanza nel
campo della pedagogia e nella storia della Chiesa.
Vita di San
Giovanni Battista de La Salle
San Giovanni
Battista de La Salle nacque il 30 aprile 1651 a Reims, in Francia, in una
famiglia nobile e benestante. Studiò a fondo filosofia e teologia, e ben presto
si dedicò alla vita religiosa. A soli 27 anni, dopo essere stato ordinato
sacerdote, iniziò ad affrontare una grande sfida: riformare e migliorare
l'istruzione, allora riservata principalmente ai figli delle classi
privilegiate.
Nel 1680,
dopo aver incontrato un gruppo di insegnanti laici che desideravano dedicarsi
all'educazione dei giovani, Giovanni Battista de La Salle fondò l'ordine dei
Fratelli delle Scuole Cristiane. La sua innovazione fu quella di istituire una
scuola accessibile anche ai poveri, con un metodo che prevedeva l’insegnamento
in lingua vernacolare (invece che in latino) e la creazione di scuole a
pagamento che, pur avendo una piccola tassa, garantivano un'educazione di
qualità anche per i ragazzi più poveri.
Nel corso
della sua vita, La Salle affrontò molte difficoltà, inclusi problemi interni
all'ordine e resistenze sociali. Tuttavia, non si arrese mai e continuò la sua
missione, divenendo un vero pioniere nel campo dell'educazione. Morì il 7
aprile 1719 e fu canonizzato nel 1900 da Papa Leone XIII.
Curiosità su
San Giovanni Battista de La Salle
- Riformatore dell’educazione: La Salle è considerato uno
dei primi a introdurre il concetto di "scuola moderna",
incentrata sul benessere e sulla formazione integrale degli studenti.
- I Fratelli delle Scuole
Cristiane: L'ordine
da lui fondato è ancora oggi una delle realtà educative più importanti al
mondo, con scuole in numerosi paesi, mantenendo viva la sua eredità
pedagogica.
- Patrono degli insegnanti: San Giovanni Battista de La
Salle è stato proclamato patrono degli insegnanti da Papa Pio XII nel
1950. Il 7 aprile è un giorno di celebrazione per tutti coloro che si
dedicano alla formazione delle nuove generazioni.
Accadde
Oggi: 7 aprile
Oltre a
essere il giorno in cui si celebra San Giovanni Battista de La Salle, il 7
aprile ha visto anche altri eventi storici significativi:
- 1969 - Nasce il primo
"host" di ARPANET: Il 7 aprile 1969, venne connesso il primo
"host" di ARPANET, la rete precursore di Internet, un passo
fondamentale nello sviluppo delle comunicazioni digitali.
- 1994 - Inizio del genocidio in
Ruanda: Il 7
aprile 1994, il genocidio in Ruanda ebbe inizio, un tragico evento che
causò la morte di circa 800.000 persone, prevalentemente membri della
minoranza tutsi. Questo conflitto ha segnato la storia recente dell'Africa
e del mondo intero.
- 2003 - Caduta di Baghdad
durante la Guerra in Iraq: Il 7 aprile 2003, le forze statunitensi
conquistarono Baghdad, segnando un punto cruciale nell'invasione
dell'Iraq.
Il 7 aprile
è dunque una data che si collega a eventi storici di grande portata, oltre alla
celebrazione di un santo che ha rivoluzionato il panorama educativo.
Un’occasione per ricordare l'importanza della cultura e dell'istruzione nella
costruzione di una società più giusta e solidale.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.