Diario di una famiglia in cammino: il Giubileo della parrocchia Gesù Divino Lavoratore"





Un pomeriggio di grazia al Santuario di San Giovanni Rotondo


Un pomeriggio intenso, carico di emozioni e di fede vissuta come una grande famiglia. Oggi, la comunità parrocchiale di Gesù Divino Lavoratore ha celebrato il suo Giubileo al Santuario di San Giovanni Rotondo, lasciando tracce di preghiera, comunione e gratitudine.


Guidati dal parroco don Leonardo Di Mauro, i parrocchiani si sono messi in cammino, nel corpo e nel cuore.  Il pomeriggio si è aperto con la Via Crucis sul Monte Castellano, luogo silenzioso e suggestivo, dove ogni stazione è risuonata come una tappa dell’anima, carica di speranza e di affidamento.


 i fedeli si sono raccolti in preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre, un gesto di comunione con tutta la Chiesa universale, segno del legame profondo che unisce ogni comunità locale al cuore pulsante della cristianità.


La famiglia parrocchiale ha poi vissuto un momento di profonda adorazione eucaristica nella chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie, dove si avverte ancora la presenza viva e discreta di Padre Pio. A seguire, la celebrazione della Santa Messa alle ore 18:00, sempre a Santa Maria delle Grazie, è stata il centro della giornata giubilare, cuore pulsante di una fede condivisa.


Non è mancato l’approfondimento culturale e spirituale: i parrocchiani hanno infatti partecipato ad una visita guidata alla chiesa di San Pio, accompagnati dalla voce appassionata e competente di Stefano Campanella, direttore di Padre Pio TV. Un’occasione per scoprire, con occhi nuovi, il messaggio di vita e di fede racchiuso nell’architettura e nei segni del santuario.


A chiudere il pellegrinaggio, la preghiera silenziosa e intensa davanti al corpo del Santo nella cripta della chiesa di San Pio. Un momento di affidamento personale e comunitario, nel quale ciascuno ha potuto consegnare al Santo le gioie, le sofferenze e le speranze di tutta la parrocchia.


“Oggi abbiamo camminato insieme come una vera famiglia, sulle orme dei santi, guidati dallo sguardo di Padre Pio e dalla misericordia del Signore. Questo Giubileo sia un segno di unità, di rinnovamento e di speranza per tutta la nostra comunità”, ha commentato don Leonardo Di Mauro, visibilmente emozionato e grato per la partecipazione viva e sentita dei suoi parrocchiani.


Un pomeriggio che rimarrà scritto nel cuore di ciascuno come una pagina di diario spirituale, vissuta da fratelli e sorelle, sotto lo sguardo amorevole del Signore, in un cammino che continua... insieme.

 

Commenti