🌍 “La Terra è casa: 22 aprile, un giorno per ricordarlo”

Una voce da TorreInforma per custodire la Casa comune

Il 22 aprile il mondo si ferma per un momento di consapevolezza collettiva: è la Giornata Mondiale della Terra, un appuntamento nato nel 1970 e diventato simbolo universale della cura per il nostro Pianeta. Anche TorreInforma, il nostro blog locale, si unisce a questa grande eco di voci e pensieri che, da ogni angolo del globo, chiedono rispetto, responsabilità e amore per la Casa comune.

Che cos’è la Giornata della Terra?
È la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un’occasione per riflettere sullo stato di salute della Terra e sull’urgenza di proteggere gli ecosistemi. Un giorno per ricordarci che ogni nostra azione – anche la più piccola – ha un impatto sul futuro. È un invito alla responsabilità condivisa, all’impegno concreto, alla speranza che passa dai gesti quotidiani.

In un tempo in cui tutto corre veloce, in cui lo sguardo spesso si perde tra schermi e impegni, oggi ci fermiamo. E ci inchiniamo davanti a ciò che ci tiene in vita: la Terra. Quella che ci nutre, ci abbraccia, ci accoglie. Quella che vediamo nei campi di grano che circondano Torremaggiore, nell’aria limpida che profuma di primavera, nei tramonti che colorano di rosso le giornate che finiscono.

Celebrare la Giornata della Terra per TorreInforma significa tornare all’essenziale, raccontare storie che hanno il sapore della genuinità, come quella del pane fatto in casa, dell’olio che nasce dagli ulivi secolari, dell’acqua sorgiva che scorre sotto la nostra amata Fontana. Significa riscoprire la bellezza della lentezza, dei gesti semplici e rispettosi, dell’educazione alla sostenibilità che parte dai piccoli gesti quotidiani.

Un blog può sembrare solo una voce tra tante, ma noi crediamo che ogni parola scritta con il cuore possa diventare seme. Seme di cambiamento, di coscienza, di futuro. Per questo, oggi vogliamo lanciare un invito: piantiamo un’idea, una promessa, un fiore. Lasciamo che questa Giornata non sia solo un simbolo, ma un nuovo inizio.

In questo giorno speciale, il nostro pensiero va anche a Papa Francesco, tornato ieri alla Casa del Padre. A lui dobbiamo l’espressione più bella e profonda per parlare del nostro Pianeta: Casa comune. Nella sua enciclica Laudato sii’, ci ha indicato la via dell’ecologia integrale, ricordandoci che tutto è connesso e che la cura per l’ambiente è indissolubilmente legata alla giustizia, alla pace, alla dignità umana. Le sue parole restano un faro. E noi, con umiltà, vogliamo continuare a camminare nella direzione che ci ha indicato.

Camminiamo insieme.
Raccogliamo rifiuti lungo le strade di campagna. Scegliamo prodotti locali, rispettiamo le stagioni, insegniamo ai bambini ad amare la natura. Perché la Terra non ci appartiene, ma ci è stata affidata. E noi vogliamo custodirla.

Dal cuore di Torremaggiore, con la voce di chi ama la propria terra, TorreInforma celebra la Giornata della Terra con gratitudine e speranza. Un piccolo blog, forse. Ma con un grande sogno: lasciare il mondo un po’ più bello di come lo abbiamo trovato.

Buona Giornata della Terra a tutti.
Facciamone tesoro. Facciamone vita.

Commenti