Le ricette di Pasqua di TorreInforma: la colomba salata della nonna, perfetta per l’antipasto!


 

Pasqua è nell’aria, e anche nei profumi che invadono le cucine di Torremaggiore. In mezzo alle pastiere, alle uova di cioccolato e alle tavole apparecchiate a festa, c’è un piatto che mette d’accordo tutti: la colomba salata, perfetta come antipasto, da servire tagliata a fette mentre si aspetta il pranzo. Un’idea simpatica, rustica e golosa, che unisce tradizione e fantasia.

La colomba salata: l’antipasto che sorprende

Soffice come un pan brioche, ma saporita come una focaccia farcita: la colomba salata è la variante rustica del celebre dolce pasquale. Piace ai grandi, piace ai bambini e si può preparare in anticipo. Ed è anche bella da vedere, a forma di colomba, simbolo di pace e speranza.

E proprio come diceva la nonna: “Una tavola con qualcosa di buono da condividere mette sempre tutti d’accordo!”


Ricetta della colomba salata (versione classica con varianti golose)

Ingredienti per uno stampo da colomba da 750 g:

  • 350 g di farina tipo 0
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • un pizzico di sale e pepe
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 150 g di formaggio a dadini (provola, scamorza, fontina…)

Varianti:

  • Aggiungi olive nere denocciolate
  • Oppure speck e noci per una versione più rustica
  • O ancora zucchine trifolate per chi cerca qualcosa di più leggero

Procedimento:

  1. In una ciotola capiente, sbatti le uova con latte, olio, sale e pepe.
  2. Aggiungi la farina, il lievito e il parmigiano. Mescola bene fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
  3. Incorpora i salumi e i formaggi scelti, mescolando delicatamente.
  4. Versa il composto nello stampo a forma di colomba (imburrato o di carta da forno).
  5. Inforna a 180°C per circa 40-45 minuti, finché non sarà dorata e profumata.
  6. Falla raffreddare leggermente prima di servirla a fette… vedrai che sparisce in un attimo!

Un’idea in più

Questa colomba salata è perfetta da portare se siete ospiti, oppure da servire durante l’aperitivo di Pasqua. Accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco e qualche sottolio, fa subito festa. E potete prepararla anche il giorno prima: il sapore sarà ancora più buono!


Una tradizione che si rinnova

Non è solo un piatto: è un modo per stare insieme. In ogni casa torremaggiorese c’è una nonna, una zia o un’amica che la prepara “a modo suo”. E in fondo è questo il bello: ogni colomba salata racconta una storia, una famiglia, un sorriso a tavola.


Le ricette di Pasqua di TorreInforma non sono solo cucina: sono un modo per celebrare la nostra identità, le nostre tradizioni e il piacere di stare insieme.

Se anche tu hai una tua versione della colomba salata o un’altra ricetta pasquale che vuoi condividere con i lettori, scrivici: saremo felici di raccontarla!



Commenti