"Mercoledì Santo ilTradimento di Giuda e la Misericordia di Cristo"
Il Mercoledì Santo segna un punto cruciale nella Settimana Santa, con l'inizio del cammino che porterà al tradimento di Gesù. La liturgia ci ricorda il momento in cui Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli, decide di tradire il Maestro per trenta monete d'argento. Questo gesto segna un atto di infedeltà, ma anche l'inizio di un amore che non si ritira mai, nemmeno di fronte al tradimento.
Gesù, pur conoscendo la scelta di Giuda, non lo respinge mai, ma lo accoglie ancora con l'amore che contraddistingue la sua missione. Questo ci invita a riflettere sulla nostra capacità di perdonare, anche quando siamo feriti, e sull'amore che ci chiama a superare ogni difficoltà.
Papa Francesco ci esorta: "Il tradimento è un peso che tutti possiamo provare, ma solo l'amore di Cristo è in grado di trasformare il nostro cuore, di guarirlo e di renderlo capace di perdonare."
Il Mercoledì Santo ci invita a riflettere sul mistero del tradimento, ma soprattutto sulla possibilità di trasformarlo in un'opportunità di crescita nella misericordia e nel perdono.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.