San Vincenzo Ferrer: Il Santo del Giorno - 5 Aprile 2025

 



Il 5 aprile la Chiesa cattolica celebra la memoria di San Vincenzo Ferrer, sacerdote domenicano spagnolo vissuto tra il XIV e il XV secolo. Nato a Valencia nel 1350, Vincenzo si distinse per la sua profonda cultura teologica e la sua instancabile opera di predicazione, che lo rese uno dei più celebri missionari del suo tempo.

San Vincenzo Ferrer percorse l’Europa annunciando il Vangelo con fervore e attirando migliaia di fedeli ai suoi sermoni. La sua parola era così potente da essere considerato un vero "apostolo della penitenza". Conosciuto anche per i suoi miracoli, veniva chiamato "l'angelo del giudizio" per la forza con cui esortava alla conversione.

Fu consigliere di papi e re, intervenendo nelle vicende politiche del tempo con l’obiettivo di ristabilire la pace nella cristianità. Morì il 5 aprile 1419 a Vannes, in Francia, e fu canonizzato nel 1455 da Papa Callisto III. Ancora oggi è invocato come patrono dei predicatori, dei costruttori e degli ammalati.

La sua figura rimane un esempio di dedizione assoluta alla fede e alla diffusione del messaggio evangelico, ricordandoci l’importanza della parola come strumento di conversione e rinnovamento spirituale.


Rubrica: Accadde Oggi - 5 Aprile

Da oggi, TorreInforma inaugura una nuova rubrica dedicata agli eventi storici accaduti in questa data. Il 5 aprile è una giornata che ha visto avvenimenti di grande rilevanza nella storia mondiale. Eccone alcuni:

  • 5 aprile 1722 – L’esploratore olandese Jacob Roggeveen avvista per la prima volta l’Isola di Pasqua, famosa per i suoi misteriosi moai.

  • 5 aprile 1794 – Viene giustiziato Georges Danton, uno dei protagonisti della Rivoluzione Francese.

  • 5 aprile 1930 – Il Mahatma Gandhi guida la "Marcia del sale", un atto di disobbedienza civile contro il monopolio britannico.

  • 5 aprile 1994 – Kurt Cobain, leader dei Nirvana, viene trovato morto nella sua casa di Seattle, lasciando un segno indelebile nella storia della musica rock.

Ogni giorno, in questa rubrica, scopriremo insieme le curiosità e gli eventi che hanno segnato la storia, offrendo uno sguardo sul passato per comprendere meglio il nostro presente.

Commenti