Torremaggiore in Festa: il programma civile della Festa di Maria SS. della Fontana 2025


 



Torremaggiore in Festa: il programma civile della Festa di Maria SS. della Fontana 2025
Dal 20 al 25 aprile: musica, tradizione e spettacolo nella città dell’acqua e della fede

Torna a splendere una delle feste più amate e sentite dalla comunità torremaggiorese: la Festa di Maria Santissima della Fontana, che dal 20 al 25 aprile 2025 animerà le strade della città con un ricco programma civile all'insegna della musica, della tradizione, della fede e del divertimento per tutte le età.

Si comincia domenica 20 aprile con l'intronizzazione del Simulacro della Madonna nella Chiesa, tra i decori floreali curati da Giorgio Callara e Longo Floral, in un tripudio di fede e memoria. A seguire, spazio alla musica con diversi DJ set sparsi per il centro cittadino e il gran Concerto di Pasqua in Piazza Incoronazione con il complesso lirico-sinfonico "Costanzo Marino" e i Tre Tenori. A chiudere, cover band e luminarie coloreranno la serata in festa.

Lunedì 21 aprile, oltre al lancio di bombe alla “Diana” e alla Santa Messa Solenne presieduta dal Vescovo Giuseppe Mengoli, da non perdere la suggestiva benedizione degli automezzi e il concerto dell’attesissimo Angelo Famao.

Martedì 22 aprile, le vie di Torremaggiore saranno animate dalla storica Bassa Musica di Molfetta, dalla processione del Venerato Simulacro e da momenti simbolici come la donazione di una scultura dedicata al contadino torremaggiorese da parte della famiglia Giuliano. La serata esploderà in luci e suoni con spettacoli pirotecnici e lo show musicale “Nostalgia ’90” con La Nave, seguito dal DJ set di Buhardo e Alex Aguiari.

Il cuore spirituale della festa sarà mercoledì 23 aprile, giorno in cui si ricorda il centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo. Dopo la processione, la testimonianza di don Giancarlo Borrelli renderà omaggio alla sua figura, e la serata si concluderà con un emozionante spettacolo di luci e fuochi e la performance aerea di Ilaria Venturi, seguita da animazione e musica in Piazza dei Martiri.

Giovedì 24 aprile sarà dedicato ai più piccoli con “Pompieropoli” e l’animazione di Anastasia, mentre la sera saliranno sul palco due colossi della musica italiana: Fred De Palma e gli Articolo 31, per uno spettacolo imperdibile.

La festa si chiude venerdì 25 aprile con animazione per bambini e il concerto della tribute band ufficiale di Jovanotti, “Pensieri Positivi”, a celebrare con leggerezza e allegria una settimana di emozioni.

La Festa di Maria SS. della Fontana 2025 è il riflesso dello spirito di Torremaggiore: una comunità viva, che custodisce le sue radici e guarda al futuro con gioia e partecipazione.

#TorreInforma #FestaFontana2025 #Torremaggiore #TradizioneViva


𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗦𝗦. 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗙𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮!
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘 - 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬 𝗮𝗹 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Ore 12:00 - Lancio di bombe alla “Diana”
Intronizzazione del venerato Simulacro di Maria SS. della Fontana in Chiesa, con addobbi realizzati da Giorgio Callara in memoria del Cav. Biuso Giovanni offerti dalle famiglie dei Fratelli Calabrese. La Venerata Vergine sarà ornata da decori floreali offerti dai coniugi Pasquale Ciavarelli e Mariella Piergiovanni, realizzati da Longo Floral Wedding & Event Designer.
𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬 - DJ Set con DJ Jahmetta nei pressi di Piazza Incoronazione a cura di Caffè della Fontana, I Dolci di Filena, Loop88.
Ore 18:00 - DJ Set in Corso Matteotti 98 a cura di Corso 98 con DJ Giacomo Stella
Ore 19:30 - Deposizione della Corona d’alloro al Monumento dei Caduti a cura del
Comitato Festa, in onore dei Caduti di Tutte le Guerre.
Ore 20:00 - Accensione luminarie della Ditta Carbone di San Severo su Corso G. Matteotti offerte dalla ditta Enoagrimm di San Severo.
Ore 20.30 - Gran Concerto di Pasqua in Piazza Incoronazione con il complesso liricosinfonico Costanzo Marino Città di Torremaggiore e i Tre Tenori Marco
Ferrante, Alessandro Fortunato e Stefano Sorrentino, diretto dal M° Antonello Ciccone, offerto da Cantine Giuliano (in caso di avverse condizioni meteo il concerto si terrà presso l’Auditorium San Giovanni Bosco).Durante il concerto, si terrà la premiazione “Fontana 2025”.
Ore 21.30 - Spettacolo Musicale delle cover Band Bigslave Band, I Titani e I Narcos su
Corso Matteotti (in prossimità di Corso 98) a cura del Comitato Festa.
𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Ore 08,00-12,00 Lancio di bombe alla “Diana”
Ore 18,30 - Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Rev.mo Mons. Giuseppe Mengoli Vescovo della Diocesi di San Severo.
Ore 20,00 - Benedizione degli automezzi su Via della Costituente, nei pressi del
Santuario. Al rientro del Simulacro in Chiesa, evento pirotecnico offerto dalla Cooperativa
Autotrasporti Fontana.
Ore 22,30 - Spettacolo musicale “Angelo Famao” in concerto nei pressi di Piazza Incoronazione offerto dalla Famiglia Salvatore Antonio & Figli.
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Ore 8,00 - Lancio di bombe alla “Diana”
Nel corso della giornata, la storica tradizionale Bassa Musica di Molfetta allieterà le strade cittadine.
Ore 9,30 - Processione del Venerato Simulacro di Maria SS. della Fontana per le strade Cittadine seguita dai complessi bandistici Grande orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Conversano e “Costanzo Marino” di Torremaggiore. All’uscita dal santuario, la Beata Vergine verrà accolta dal suono delle chiarine degli Sbandieratori e Musici Florentinum di Torremaggiore. All’arrivo della Processione alla rotonda di Via Einaudi angolo via Pietro Nenni la famiglia Giuliano omaggerà la città con la donazione di una scultura raffigurante il contadino torremaggiorese. Al rientro del Simulacro in Chiesa, seguirà uno spettacolo di giochi di colori e coriandoli eseguito dalla ditta Pyrotek Italia s.r.l. offerto dalla G.R. Noleggi di Celozzi Antonio in collaborazione con il Comitato Festa.
Ore 16.30 - Happy Hour con Dj Michele Romano in Corso Matteotti 98 offerto da Corso 98.
Ore 16.30 - DJ Set Made in Italy Johnny Glamour nei pressi di Piazza Incoronazione offerto da Caffè della Fontana, I Dolci di Filena e Loop88.
Ore 19,30 - Esibizione della grande Orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Conversano diretta dal M° Angelo Schirinzi (in caso di avverse condizioni meteo il concerto si terrà presso l’Auditorium San Giovanni Bosco).
Ore 22,00 - Spettacolo pirotecnico di batteria bolognese in Contrada Pacicco Zona Spirito Santo, in Via Sartorio eseguito dalla ditta Nuova Pirodaunia di Michele Altrui a cura del Comitato Festa.
Ore 23.00 - Spettacolo musicale “LA NAVE” di Nostalgia ’90 in Piazza dei Martiri a cura della ditta “Il Gargano a Tavola” dei Fratelli De Cesare e a seguire Buhardo -Alex Aguiari DJ a cura del Plaza Cafè.
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Ore 8,00 - Lancio di bombe alla “Diana”
Ore 9.00 - Matinée Orchestra di Fiati Conversano che dal Santuario percorrerà le seguenti vie della Città: Via Pier Gobetti, Via Savonarola,(Mercatino Coperto), Via Custoza, Via Goito, Corso Matteotti, Piazza Incoronazione.
Ore 11,00 - Processione del Venerato Simulacro di Maria SS. della Fontana per le strade cittadine seguita dai complessi bandistici Grande orchestra di Fiati “G. Ligonzo” Conversano e “Costanzo Marino” di Torremaggiore.
Ore 12.30 - I Dirigenti e il personale della Fondazione “Il Mandorlo Fiorito”, che gestisce a Torremaggiore la RSA “Lipartiti-Ricci” di Via N. Fiani e la Casa accoglienza “Donatelli-Santoro” di Via Cavour, distribuiranno gratuitamente, nello spirito dell’accoglienza e della gioia comune, pasti ai venditori ambulanti, come già fatto da alcuni anni. Al passaggio della processione in Piazza dei Martiri, per l’anno centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo, testimonianza di Don Giancarlo Borrelli, delegato diocesano per la Causa di Beatificazione e Santificazione del Servo di Dio. A seguire, dopo il “Silenzio” le due bande si uniranno in un concertone per accompagnare la Beata Vergine sino al suo rientro al Santuario. Al rientro del Venerato Simulacro di Maria SS. della Fontana, in Piazza Incoronazione, spettacolo di effetti speciali di luci e fuochi d’artificio con la partecipazione straordinaria di Ilaria Venturi, aerial performer offerto dalla ditta Ceramiche Orlando Matteo.
Ore 22.30 - spettacolo piromusicale in Contrada Pacicco zona Spirito Santo in Via Sartorio eseguito dai F.lli Del Vicario s.r.l. a cura del Comitato Festa.
Ore 23.30 - Animazione musicale e DJ set Voice Dennis Fante in consolle Balesteros - Tonix-Ciro Fabbiano con animazione The Heels in Piazza dei Martiri offerto dal Plaza
Cafè.
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟰 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Ore 8,00 - Lancio di bombe alla “Diana”
Ore10,00 - Spettacoli di animazione per bambini in Piazza Incoronazione con “Pompieropoli” a cura dei Vigili del Fuoco del Comado di Foggia e, in contemporanea, Anastasia Animazione con giochi, animazione e mascotte, evento offerto dalla ditta Edil Di Ianni Vincenzo e dal Caffè della Fontana.
Ore 21.00 - in Piazza Incoronazione spettacolo Musicale con FRED DE PALMA e ARTICOLO 31 offerti dalle ditte Cantine Giuliano di Torremaggiore e M.T.S. s.r.l. di
Pontenure (Pc).
Ore 23,50 - circa a chiusura serata spettacoli pirotecnici e grandiosa batteria bolognese in Contrada Pacicco, Zona Spirito Santo in via Sartorio eseguita dalla ditta Pirotecnica San Pio di Michele Presutto e Vladimiro Florio.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
Ore 10,30 - Animazione per bambini in Piazza Incoronazione a cura di Time to Party di Christian Fulgaro.
Ore 21,30 - spettacolo musicale “Pensieri Positivi” Tribute band ufficiale di Jovanotti offerto da Caffè della Fontana, i Dolci di Filena, LOOP88 Wine in collaborazione con Ever Clean, nei pressi di Piazza Incoronazione.


Commenti