23 maggio: Maria Regina Apuliae, la Puglia sotto lo sguardo della Madre

 



23 maggio: Maria Regina Apuliae, la Puglia sotto lo sguardo della Madre

Il 23 maggio, la Chiesa pugliese celebra con fede e devozione la Beata Vergine Maria Regina Apuliae, riconoscendole il titolo di Madre e Regina della nostra terra. Un giorno speciale nel calendario liturgico regionale, che ci invita a guardare a Maria come custode della nostra storia, difesa del nostro presente e speranza per il nostro futuro.

La figura di Regina Apuliae rappresenta un legame profondo tra il popolo di Puglia e la Vergine Maria, che accompagna da secoli il cammino delle comunità, tra feste patronali, santuari, tradizioni popolari e una devozione che resiste al tempo.

TorreInforma vuole ricordare oggi questa ricorrenza, poco conosciuta ma carica di significato, e affidare alla Regina Apuliae la nostra Puglia, perché la protegga dai mali visibili e invisibili, e la mantenga unita nei valori di pace, solidarietà e fede.

In molte parrocchie, anche in forma semplice, si celebrano in questa giornata Momenti di preghiera, Sante Messe e Rosari, per invocare la protezione di Maria su tutte le famiglie, i giovani, i lavoratori, i malati e le istituzioni.

Nel cuore della primavera, Maria Regina Apuliae ci ricorda che la vera bellezza della Puglia è anche spirituale, fatta di fede popolare, silenzio orante e speranza che non delude.



Commenti