Binari di memoria. A cent'anni dalla tramvia San Severo–Torremaggiore
Era il 1925. Un tempo in cui i sogni correvano su rotaie, e le distanze tra i paesi si colmavano con il fischio leggero di un tram. Torremaggiore e San Severo non erano solo due comuni vicini: erano due cuori che battevano allo stesso ritmo, uniti da una linea elettrica che non portava solo persone, ma speranze, lavoro, storie.
Oggi, a cento anni da quell'inaugurazione che segnò un'epoca, torniamo a parlare della tramvia San Severo–Torremaggiore, grazie al Centro Attività Culturali “Don Tommaso Leccisotti – APS”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Torremaggiore.
Un anniversario speciale, celebrato nel contesto del Corso di Storia Locale su Torremaggiore – giunto alla sua quarta edizione – con un incontro che si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19.00, presso la Sala delle Udienze del Castello Ducale.
A guidarci tra i ricordi sarà Ciro Panzone, profondo conoscitore della storia locale, che ci accompagnerà in un viaggio tra passato e presente, su quei binari ormai silenziosi ma ancora vivi nella memoria collettiva.
Non è solo una lezione di storia. È un atto d’amore verso la nostra terra, un modo per restituire dignità e voce a ciò che ci ha reso comunità.
Perché ricordare la tramvia non significa soltanto guardare al passato, ma rieducare lo sguardo alla bellezza di ciò che ci ha resi ciò che siamo.
Vi aspettiamo. Perché la storia non si legge solo sui libri: si vive insieme, un racconto alla volta.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.