🥖 "Il buono del giorno dopo: ricette di riciclo con TorreInforma"– "Pane, amore e fantasia: ricette del cuore contro lo spreco"
🥖 La cucina del riciclo – Il pane non si butta mai!
C’è qualcosa di sacro e profondo nel pane. È l’alimento che non manca mai sulle nostre tavole, che accompagna i nostri pasti, che sa di casa e di tradizione. Quante volte ci è capitato di trovarne un po’ avanzato, raffermo, secco… e di chiederci: “Che ci faccio adesso?”.
Ebbene, non si butta via nulla!
Anzi, è proprio da quel pane “di ieri” che può nascere una cucina creativa, buona, economica e piena di amore, proprio come quella delle nostre nonne.
🍽️ Ecco qualche idea semplice, gustosa e antispreco per dare nuova vita al pane!
🍅 1. Pancotto
Un piatto povero ma ricco di sapore. Basta pane raffermo, acqua, un po’ d’aglio, olio buono, qualche pomodorino e odori. Si cuoce tutto insieme fino a ottenere una zuppa morbida, da gustare calda con un filo d’olio a crudo. Semplice, contadina, che scalda il cuore.
🍳 2. Polpette di pane
Con pane, latte, uova, formaggio grattugiato e prezzemolo, ecco che nascono delle polpettine dorate e profumate da friggere o cuocere al forno. Una bontà irresistibile che piace a tutti, soprattutto ai bambini!
🧄 3. Pane fritto o bruschette
Taglia il pane a fette, passalo in padella con un filo d’olio oppure tostalo al forno. Aggiungi pomodoro, aglio, origano, un po’ di fantasia e il gioco è fatto: la merenda più buona del mondo è servita!
🌱 4. Pan grattato fatto in casa
Non serve comprarlo: basta grattugiare il pane secco e voilà! Ottimo per impanare, gratinare, fare crostini o condire verdure. E la soddisfazione è doppia!
🍮 5. Dolci col pane? Ma certo!
Pane ammollato nel latte, uova, zucchero, scorza di limone e uvetta: ecco un budino di pane da leccarsi i baffi. Un profumo che sa di infanzia e di cose buone.
❤️ La cucina è amore, rispetto e memoria
Riciclare in cucina non è solo risparmiare: è onorare ciò che abbiamo, è valorizzare le mani che quel pane lo hanno impastato, è educare i più piccoli alla bellezza delle cose semplici.
E come diceva sempre la nonna:
"Il pane non si butta. Si benedice, si usa e si condivide."
#CucinaDelRiciclo #PaneAvanzato #NienteSprechi #AntonellaStyle #RicetteDelCuore #TorreInforma
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.