L’Oro della Puglia e di Federico II: a Torremaggiore la celebrazione dell’eccellenza olearia pugliese

 





Dal 5 al 7 giugno 2025 Torremaggiore si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Premio “L’Oro della Puglia e di Federico II”, manifestazione giunta rispettivamente alla 17ª edizione per il premio regionale “L’Oro della Puglia” e alla 6ª edizione per “L’Oro di Federico II”. Un evento che esalta le radici, la cultura e la qualità dell’olio extravergine pugliese, simbolo di una tradizione secolare e orgoglio del nostro territorio.


Promosso dal Comune di Torremaggiore in collaborazione con OLEA – Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori, l’evento si conferma come punto di riferimento per produttori, esperti e appassionati del settore oleario. Il premio ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze produttive, favorire il confronto tra aziende e promuovere una cultura dell’olio sempre più consapevole e legata all’identità dei luoghi.


Un premio che parla di terra, passione e identità


“L’Oro della Puglia” non è solo un concorso: è un viaggio tra i sapori autentici e le storie di chi lavora la terra con passione. Il legame con la figura di Federico II, imperatore e cultore del sapere e della natura, rafforza l’idea di un’agricoltura che è anche civiltà, cultura e visione.


L’evento si svolgerà in una tre giorni ricca di appuntamenti, degustazioni, momenti didattici e cerimonie di premiazione, con il coinvolgimento delle scuole locali, delle realtà associative e delle aziende del territorio. Tra i partner anche GAL Daunia Rurale, La Peranzana di Torremaggiore, Fondazione ITS “F. Lotti”, e gli istituti scolastici IC “Via Sacco” e ex Circolo Didattico “Ricci”.


Un’occasione per Torremaggiore


Ospitare un evento di tale rilievo è motivo di orgoglio per la città di Torremaggiore, da sempre custode di un patrimonio agricolo ricco e generoso. In un momento storico in cui si parla spesso di ritorno alla terra, sostenibilità e valorizzazione dei prodotti a chilometro zero, questo premio rappresenta una risposta concreta e coerente ai bisogni del presente.


Info e contatti


Per partecipare agli eventi o ricevere informazioni, è possibile contattare l’organizzazione al numero 347 22 21 429 o seguire le pagine social ufficiali dell’evento.






Commenti