📰 San Bernardino da Siena, patrono dei pubblicitari e della comunicazione sociale – Un omaggio di TorreInforma

 






📰 San Bernardino da Siena, patrono dei pubblicitari e della comunicazione sociale – Un omaggio di TorreInforma

Il 20 maggio la Chiesa ricorda San Bernardino da Siena, figura luminosa del Quattrocento, frate francescano, predicatore instancabile, uomo di Dio e comunicatore straordinario. TorreInforma oggi gli rende omaggio, riconoscendo in lui non solo un santo del passato, ma un modello attuale per chi comunica, informa e racconta con responsabilità e passione.

San Bernardino nacque a Massa Marittima nel 1380 e, dopo aver vissuto un periodo di studi e servizio verso i malati, abbracciò la vita francescana. Da lì cominciò il suo pellegrinaggio nelle piazze d’Italia, portando la Parola di Dio con forza, chiarezza e convinzione. Le sue prediche attiravano migliaia di persone: parlava di verità, di giustizia, di misericordia. Denunciava gli abusi del tempo, i peccati del commercio e della vanità, ma lo faceva con parole semplici, vive, legate alla vita quotidiana.

La forza di un simbolo

Uno degli strumenti più potenti che usava nelle sue predicazioni era una tavoletta di legno con inciso il trigramma “IHS”, abbreviazione del Nome di Gesù in greco. Al termine delle sue omelie, mostrava questo simbolo e invitava la folla a contemplarlo, come sintesi e sigillo del messaggio appena annunciato. Quel gesto, oggi, potremmo chiamarlo “spot visivo”, un’immagine semplice ma incisiva che restava impressa nella mente e nel cuore della gente.

Patrono dei pubblicitari e dei comunicatori

Per questa sua capacità di unire il messaggio al segno, la parola all'immagine, il contenuto al linguaggio popolare, San Bernardino è stato proclamato patrono dei pubblicitari e degli operatori della comunicazione sociale. Un patronato che ci invita a riflettere sul ruolo delicato e potente di chi comunica, oggi come ieri.

In un tempo come il nostro, in cui la pubblicità plasma gusti, valori e scelte, e la comunicazione sociale può elevare o manipolare, la figura di San Bernardino ci interpella:
🟡 Quale messaggio trasmettiamo?
🟡 Le nostre parole cercano verità o inseguono solo consenso?
🟡 Stiamo costruendo comunità o coltivando individualismi?

Pubblicità e comunicazione sociale oggi

La pubblicità, nella sua forma più autentica, è racconto di un bene, presentazione di un servizio, proposta di qualcosa che può migliorare la vita. Ma può diventare anche inganno, esagerazione, vuota attrazione.
La comunicazione sociale, invece, ha il compito di far emergere il valore del bene comune, di dar voce a chi non ce l’ha, di costruire ponti e non divisioni. È quella che si fa nei blog, nelle pagine social, nei giornali di comunità. È quella che cerca la verità, anche quando è scomoda, e che illumina il bene quotidiano che spesso resta nascosto.

Un esempio per tutti

TorreInforma nasce con questo spirito: informare con sobrietà, raccontare ciò che costruisce, offrire contenuti che lasciano qualcosa dentro. Ed è per questo che oggi, con gratitudine, guarda a San Bernardino da Siena come un esempio e una guida.

Che la sua intercessione accompagni tutti coloro che, con penna, voce o tastiera, cercano ogni giorno di comunicare il bello, il giusto e il vero.

📍 Per approfondimenti e articoli visita:
torremaggioreinforma.blogspot.com/?m=1

Commenti