Torremaggiore celebra la Giornata Internazionale dei Musei 2025: un viaggio nel tempo tra Dauni, Svevi e Federico II
Il 18 maggio 2025 il Museo Civico di Torremaggiore, all’interno dello storico Castello Ducale De Sangro, apre le sue porte in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, promossa da ICOM – International Council of Museums.
Sarà l’occasione per compiere un affascinante viaggio nella storia del nostro territorio: dai popoli dei Dauni all’epoca romana, fino a giungere agli splendori dell’età sveva, con particolare attenzione agli importanti reperti legati alla figura di Federico II di Svevia. Un percorso che unisce archeologia e identità locale, memoria e cultura, in una cornice suggestiva e ricca di fascino.
In questa giornata speciale sarà inoltre possibile visitare la mostra allestita nella Cappella Palatina del Castello: “Dal Cristo bruciato al Cristo rivelato”, un itinerario spirituale e artistico che invita alla riflessione e alla scoperta del sacro nell’arte.
Due le fasce orarie previste per le visite: dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 20.30, con ingresso gratuito.
Un invito aperto a tutti, cittadini e visitatori, per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio e vivere una giornata all’insegna della cultura, della storia e della valorizzazione delle nostre radici.
Per info e prenotazioni:
0882/391114 – servizi.culturali@comune.torremaggiore.fg.it
Fammi sapere se vuoi aggiungere una sezione dedicata ai bambini, agli studenti o con un taglio più spirituale.



Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.