Torremaggiore per il 1° Maggio: festa, memoria e futuro
Nel cuore pulsante di Torremaggiore, la Piazza della Repubblica si prepara ad accogliere, come ogni anno, la festa del 1° Maggio. Non è solo una data sul calendario: è un richiamo profondo alla dignità del lavoro, al valore della solidarietà, alla memoria di chi ha lottato perché i diritti non fossero un privilegio, ma una conquista di tutti.
Con il patrocinio della Città di Torremaggiore e della Pro Loco, la serata si aprirà alle 19:30 con il comizio dei sindacati, momento fondativo in cui le parole si fanno voce della gente, delle sue fatiche e speranze. Saranno presenti CGIL, CISL, UIL e ACLI, per testimoniare un impegno che continua, giorno dopo giorno, accanto ai lavoratori.
Alle 21:00, spazio alla musica: sul palco salirà la band I Titani, per un intrattenimento che vuole unire le generazioni, ricordando che la festa è anche condivisione, gioia, comunità. E a conclusione, alle 23:00, l’estrazione dei premi della lotteria, altro gesto semplice ma carico di attesa e partecipazione popolare.
In questa giornata, il pensiero va anche a chi non c’è più ma ha lasciato traccia indelebile: Luigi Gernone, Matteo Ugo Celozzi e Luigi Vocale, nomi che a Torremaggiore evocano dedizione, coerenza, passione civile. Ricordarli in questa cornice è un gesto di gratitudine e continuità.
Il Comitato Promotore e Organizzatore rinnova così l’appuntamento annuale con una festa che non smette di parlare al cuore di un paese intero. Perché il lavoro è vita, ed è nella vita che affondano le radici più vere della nostra comunità.
Torremaggiore, il 1° Maggio ha ancora qualcosa da dire. E lo dice con il cuore.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.