Una creatura del cielo sulla terra: 69° anniversario della Casa Sollievo della Sofferenza



🌿 San Giovanni Rotondo, 5 maggio 2025
Casa Sollievo compie 69 anni. E noi ci fermiamo. Con gratitudine. 🌿

“È stato deposto nella terra un seme che Egli riscalderà con i suoi raggi d’amore.”
San Pio da Pietrelcina

Oggi, 5 maggio 2025, Casa Sollievo della Sofferenza compie 69 anni. Un anniversario che non è solo una data sul calendario, ma una realtà che continua a vivere nel cuore di tutti. Fondata da Padre Pio, questa opera di amore e di speranza è diventata un simbolo di cura, non solo per il corpo, ma anche per l’anima.

Oggi, TorreInforma, pur essendo un piccolo blog di provincia, dedica l’intera giornata a celebrare Casa Sollievo e a ricordare l’immenso lavoro di chi ogni giorno si impegna con discrezione e amore, senza cercare riflettori, ma solo il bene degli altri. Perché a volte, i gesti più grandi sono quelli che passano inosservati, ma che lasciano segni indelebili.


Il Programma delle Celebrazioni: Un Giorno di Memoria e Gratitudine

La giornata di celebrazione inizia presto, alle 8:00, quando i fedeli si radunano per una processione che non ha fretta, ma solo il passo lento e condiviso di chi cammina insieme nella speranza. La destinazione è la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, il luogo dove Padre Pio ha confessato, pianto e pregato. Un luogo che custodisce il cuore di tutti coloro che sono passati da questa terra di speranza e salvezza.

Alle 8:30 avrà luogo la Concelebrazione Eucaristica, presieduta da mons. Franco Moscone. Ma questa non sarà solo una Messa. Sarà un "grazie" che sale dal cuore di chi ha ricevuto speranza, da chi ha trovato conforto, da chi ha avuto il coraggio di vivere nel dolore con la certezza che non sarebbe mai stato solo. Sarà un momento di raccoglimento, di unione, e di celebrazione della vita.

Alle 10:00, al terzo piano dell’ospedale, si terrà un momento che racconta quanto silenzioso e profondo sia il lavoro che si svolge quotidianamente in Casa Sollievo. Saranno consegnati attestati di benemerenza agli ex dipendenti, che hanno dato il loro impegno con dedizione e discrezione. È un riconoscimento per tutti quelli che, con umiltà, hanno messo la loro vita al servizio degli altri: medici, infermieri, cuochi, amministrativi, operatori sanitari e tanti altri. Non cercano applausi, ma è giusto che il loro impegno venga riconosciuto.

La giornata si concluderà alle 20:45, quando, nella stessa Chiesa di Santa Maria delle Grazie, sarà recitato il Santo Rosario. Medici, infermieri, volontari e giovani della pastorale del Santuario si uniranno in preghiera, come una grande famiglia, per custodire la speranza. Un momento in cui la medicina si spoglia dei camici e si fa preghiera, con umiltà e devozione, come Padre Pio insegnava. La preghiera è il modo migliore per custodire la speranza, non solo tra le corsie, ma anche nei cuori di tutti.


Un piccolo blog, ma con un cuore grande.
In questa giornata speciale, TorreInforma vuole unirsi al ricordo e al grazie di questa realtà che, pur nella sua grandezza, resta semplice e silenziosa. Un luogo che ha visto nascere il bene, e che continua a farlo crescere. Non è solo un ospedale, è un abbraccio silenzioso che dà speranza a chi ne ha bisogno.

Casa Sollievo è una promessa che continua a fiorire. E anche noi, oggi, ci fermiamo per dire “grazie”. Perché un seme, anche dopo 69 anni, continua a germogliare, a portare frutti, e a dare luce dove c’è bisogno di speranza.

#TorreInforma #CasaSollievo #PadrePio #Gratitudine #ConIlCuore #Speranza #5Maggio #69Anni #PresenzeCheRestano

Commenti