2 Giugno festa della Repubblica

 








🇮🇹 “Non c’è futuro senza memoria. E il 2 giugno è la memoria che ci tiene uniti sotto il nome di Repubblica.”

Anche un piccolo blog come TorreInforma, nato per raccontare la vita di una comunità e le sue radici, si ferma oggi. Si ferma per rendere omaggio al 2 giugno, festa che non è solo data sul calendario, ma cuore pulsante della nostra identità nazionale.

In questo giorno del 1946, l’Italia voltò pagina. Dopo la tragedia della guerra e la fine del fascismo, gli italiani furono chiamati alle urne per scegliere tra monarchia e repubblica. Era la prima volta che anche le donne avevano diritto di voto. E fu una valanga di partecipazione: oltre il 90% degli aventi diritto si recò alle urne. Una nazione lacerata e ferita trovò il coraggio di scegliere la speranza, di riscrivere la propria storia.

Vinse la Repubblica, con oltre 12 milioni di voti. Il re Umberto II lasciò il Paese. E nacque così la Repubblica Italiana, figlia di una scelta popolare, libera, consapevole.

Il 2 giugno è quindi la Festa della Repubblica, una celebrazione di popolo, non di potere. Una festa laica, ma profondamente spirituale: perché crede nella dignità dell’uomo, nella centralità del cittadino, nel valore della democrazia.

A Roma, ogni anno, questa giornata prende forma nella maestosa parata militare ai Fori Imperiali, alla presenza del Presidente della Repubblica. Non è solo uno spettacolo: è un rituale civile che unisce passato, presente e futuro. Le Frecce Tricolori dipingono il cielo con i colori della nostra bandiera, mentre sul suolo sfilano i corpi armati, i vigili del fuoco, la protezione civile, la Croce Rossa, le delegazioni delle regioni. È l’Italia che marcia, fiera e grata, in onore di sé stessa.

Ma il 2 giugno non si celebra solo a Roma. È un giorno che appartiene a tutti gli italiani, da nord a sud, da chi abita nelle metropoli a chi vive nei piccoli centri, come Torremaggiore. È una festa che si onora anche nel silenzio di una bandiera appesa al balcone, in una preghiera per l’Italia, o semplicemente nel ricordare a un bambino cosa significa essere parte di questa grande famiglia chiamata Repubblica.

TorreInforma oggi vuole esserci. Con la sua voce semplice, ma autentica. Per dire grazie a chi ha creduto nel futuro, a chi ha scelto la libertà, a chi ogni giorno costruisce un’Italia migliore.


🇮🇹 “Siamo Repubblica ogni volta che scegliamo il bene comune. Ogni volta che amiamo l’Italia, come si ama una madre: non perché è perfetta, ma perché è nostra.”

Buona Festa della Repubblica a tutti.



Commenti