2 Giugno – Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare
2 Giugno – Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare: TorreInforma ne parla, perché il silenzio fa più male del dolore
Oggi, 2 giugno, mentre l’Italia celebra la sua Festa della Repubblica, nel mondo si accende anche una luce su una realtà troppo spesso nascosta: la Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Un tema delicato, che entra in punta di piedi ma con forza nel cuore delle comunità, anche nelle nostre.
TorreInforma è un blog locale, sì, ma proprio per questo sente forte il dovere di parlare anche di ciò che non si vede, che non fa rumore, ma che lacera dentro. I disturbi alimentari non sono solo numeri o statistiche mediche: sono storie vere, volti giovani e meno giovani, famiglie che soffrono in silenzio. Anoressia, bulimia, binge eating… non sono capricci, ma malattie complesse, che toccano corpo, mente e anima.
In un’epoca dove l’immagine spesso conta più della sostanza, dove i social impongono modelli irrealistici, la fragilità interiore può esplodere in un rapporto malato con il cibo. Parlare di DCA significa rompere il muro della vergogna, significa educare all’ascolto, al rispetto, alla prevenzione. Anche un piccolo blog locale può diventare voce per chi non riesce più a parlare.
TorreInforma abbraccia questa giornata, consapevole che dietro a ogni disturbo c’è un grido d’aiuto che merita attenzione, empatia, risposte. E in una realtà come la nostra, fatta di relazioni vere, famiglie, oratori, scuole, associazioni sportive, è possibile creare rete e non lasciare solo chi sta lottando.
Perché il disturbo alimentare non è una moda, ma una ferita che si può curare con amore, ascolto e comunità.
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.