Torremaggiore celebra la prima “Festa del Grano” nei giorni di San Sabino


 



🌾 Torremaggiore celebra la prima “Festa del Grano” nei giorni di San Sabino

 15 giugno 2025: la tradizione agricola torna protagonista in Piazza Gramsci

Torremaggiore si appresta a vivere un momento di forte valore simbolico e culturale con la prima edizione della “Festa del Grano”, in programma il 15 giugno 2025 in Piazza Antonio Gramsci, nei pressi della Parrocchia Santa Maria della Strada. L’iniziativa si inserisce all’interno delle celebrazioni in onore di San Sabino, Patrono della Città, e rappresenta un ritorno alle radici, alla storia e alla vocazione agricola del nostro territorio.

La festa, promossa dall’Associazione “Insieme per Fiorentino APS” e fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale, si propone come nuovo tassello nel percorso di rilancio e valorizzazione della storica Fiera di San Sabino, con l’obiettivo di ridare centralità alle tradizioni contadine che per secoli hanno plasmato l’identità di Torremaggiore.

Laboratori esperienziali, degustazioni di prodotti tipici, workshop per bambini, esposizioni e attività tematiche dedicate al grano e ai suoi derivati animeranno la piazza, offrendo uno sguardo che parte dal passato ma si apre al futuro, in un dialogo tra memoria e innovazione.

È un progetto ambizioso – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Enzo Quaranta – che punta a strutturare negli anni un evento capace di coinvolgere tutta la cittadinanza e i visitatori, in vista di un traguardo importante: il bicentenario della Fiera di San Sabino, nel 2033.”

Un ringraziamento particolare va all’assessore al Turismo e vicesindaco Ilenia Coppola, per il costante impegno nella fase organizzativa, e al sindaco Emilio Di Pumpo, che ha garantito patrocinio e supporto a questa visione di sviluppo culturale condivisa.

La Festa del Grano rappresenta dunque l’inizio di una nuova stagione di eventi, che pongono al centro la partecipazione, l’identità e la memoria rurale di una comunità che non dimentica le sue origini.

L’invito è rivolto a tutti: famiglie, bambini, giovani, anziani, turisti e cittadini. Perché, come il grano, anche la nostra storia continua a germogliare, stagione dopo stagione.

📌 torremaggioreinforma.blogspot.com segue con attenzione ogni tappa di questo nuovo cammino, raccontando eventi, protagonisti e tradizioni che rendono viva la nostra comunità.

🖋 Redazione TorreInforma



Commenti