Torremaggiore si accende di emozioni: al via TorrEstate 2025


 



Luglio a Torremaggiore non è mai stato così vivo. Il cuore della nostra città torna a battere più forte con TorrEstate 2025, il cartellone estivo promosso dal Comune di Torremaggiore – Assessorato alla Cultura e al Turismo – che abbraccia musica, cinema, arte, cultura, enogastronomia e tanto, tantissimo spirito di comunità.

Ogni serata è un invito a uscire di casa, a ritrovarsi, a vivere il piacere della condivisione sotto le stelle. Un’estate che non dimentica le sue radici, ma le coltiva con amore e le rilancia nel futuro, tra piazze, fossati, cortili e castelli.

Un luglio ricco di appuntamenti

Il mese si apre il 2 luglio con Torrebimbi, in Piazza Palma e Piacquaddio, dalle ore 19:00, portando sorrisi e divertimento ai più piccoli.

Il 3 luglio, spazio alla cultura con la Rassegna Argento Vivo, alle ore 20:00 presso la Villa Comunale.

Il 4 luglio, il Castel Fiorentino Festival inaugura al Castello Ducale alle ore 19:00, seguito da due serate imperdibili: 5 e 6 luglio, con il Festival del Giornalismo Culturale (ore 20:30) e il concerto spirituale In Nomine Cantus nella Chiesa di San Nicola (ore 21:00).

Dal 7 al 9 luglio, la magia della musica torna protagonista con il Castel Fiorentino Festival, sempre alle ore 19:00 al Castello Ducale.

L’8 luglio, il grande schermo arriva in città con Cinema sotto le Stelle, proiettando “L’ultima sfida” di A. Silvestre al Mercato Coperto, alle 21:00.

Il 9 luglio, nuovo appuntamento con Torrebimbi (ore 19:00), mentre il 10 luglio si fa festa: alle 21:00 il concerto di G. Galatone, seguito alle 21:30 dalla Cover Band 883 in Piazza Palma. La stessa sera, alle 22:00, spazio alla serata danzante al Mercato Coperto.

Dal 11 al 12 luglio, ancora musica e arte con il Castel Fiorentino Festival (ore 19:00). Il 12 luglio, la Serata AVIS illuminerà Piazza Palma alle 20:00.

Tra i momenti più attesi, Etnikantaro il 13 luglio: un tuffo nelle tradizioni al Villaggio Cavalli, dalle ore 20:00.

Il 14 luglio, torna la Rassegna Argento Vivo (ore 20:00), seguita il 16 luglio dal film “W. Mouzzart” di S. Rizzo, ore 21:00.

Musica giovane e coinvolgente il 17 luglio con il Concerto Pop e Rock di Vespertino Nazario al Campo Eventi, alle 21:00.

Il 18 e 20 luglio, le strade si riempiono di note con Suoni da Piazze Scordate, ore 21:00.

Il 21 luglio, al Cortile del Castello Ducale, appuntamento con il Festival di Capitanata (ore 21:00), mentre il 22 luglio il Cinema sotto le Stelle propone “Casi el paraiso” di E. San Juan (ore 21:00).

Vino e tradizione protagonisti il 23 luglio con l’Heritage Wine Fest al Castello Ducale (ore 21:00).

Non mancheranno momenti di sensibilità e attenzione: il 24 luglio, l’Esposizione Canina (ore 19:00) e le Serenate nel Fossato (ore 21:00) richiamano l’amore per la natura e le antiche tradizioni.

Il 25 luglio, la Rassegna di là dei Confini porta un messaggio di pace tra i popoli, con la cena “Pancotto al coddacchio e concerti” alle 20:00.

Il 26 luglio, l’estate si tinge di rosa con la Notte Rosa (ore 21:00), mentre il 26 e 27 luglio si celebra la 21ª edizione del Festival Augusto Daolio, dalle 21:00.

Il 27 luglio, una dolce parentesi con la 5ª Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, nella Villa Comunale alle 19:00.

E ancora: Mandulinata a 'Napule' il 28 luglio (ore 21:00), cinema all’aperto il 29 luglio con “Malamore” di F. Schirru (ore 21:00) e la serata Stasera siamo Franche con i monologhi di Franca Rame, nel Cortile del Castello alle 21:00.

Il gran finale arriva il 31 luglio con Parole in Villa, un momento intimo e poetico alla Villa Comunale, dalle ore 19:00.

Un’estate per tutti

TorrEstate 2025 è molto più di un programma estivo: è un abbraccio collettivo, un invito a vivere la città con occhi nuovi, cuore aperto e memoria viva. È l’occasione per ritrovare il senso della festa autentica, quella che nasce dall’incontro tra generazioni, linguaggi e identità.

Torremaggiore c’è, e quest’estate si racconta attraverso i suoi luoghi, la sua gente, le sue emozioni. Vi aspettiamo!


Commenti