40 anni di storia e tradizione




⚜️ 40 anni di storia e tradizione


Il Corteo Storico di Fiorentino e Federico II: un viaggio nel tempo che fa battere il cuore di Torremaggiore


Quarant’anni non sono solo un traguardo: sono memoria viva, orgoglio condiviso, identità che resiste al passare del tempo.

Quest’anno il Corteo Storico di Fiorentino e Federico II compie 40 anni, e ancora una volta le vie di Torremaggiore si preparano ad accogliere il passo lento e solenne di dame e cavalieri, tamburi e vessilli, in una rievocazione che non è semplice spettacolo… ma radice, appartenenza, storia.


Era il 1985 quando il Centro Attività Culturali “Don Tommaso Leccisotti” diede vita a questa manifestazione, per far rivivere un episodio che segna il nostro passato: il ripopolamento di Torremaggiore da parte dei profughi di Fiorentino, avvenuto nella seconda metà del XIII secolo, dopo la distruzione della loro città voluta da Carlo d’Angiò.

Da allora, anno dopo anno, senza mai fermarsi, il Corteo è cresciuto, diventando un appuntamento fisso e atteso da grandi e piccoli, un rito collettivo che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo.


Sostenuto dal Comune di Torremaggiore e, da poco, inserito nel programma di finanziamento regionale “Suggestioni Sub Flore”, il Corteo Storico non è solo una sfilata in costume: è un viaggio nel Medioevo, un ponte fra passato e presente, un atto d’amore verso la nostra terra.


📜 Le date da segnare in agenda


Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025

Due giorni per lasciarsi trasportare indietro nel tempo, tra suoni antichi, colori intensi e atmosfere che solo chi le vive può capire fino in fondo.



Torremaggiore si vestirà di storia, e noi, come ogni anno, saremo lì, con lo sguardo fiero e il cuore colmo, a salutare il ritorno del nostro Corteo Storico.

Perché le tradizioni non si guardano da lontano… si vivono.


🫵🏻 Non mancare. Questa storia è anche la tua.





Commenti