Torremaggiore celebra la tradizione con la Sagra dell’Acquasale


Un appuntamento intriso di sapori, musica popolare e memoria collettiva


TORREMAGGIORE – Si rinnova questa sera, mercoledì 6 agosto 2025, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate torremaggiorese: la tradizionale Sagra dell’Acquasale, organizzata con passione e dedizione dal Centro Sociale Anziani.


Una serata che è ormai diventata parte del tessuto identitario della nostra comunità, simbolo della partecipazione attiva della terza età alla vita sociale, culturale e civica del paese. Non solo custodi di ricordi e antichi saperi, ma veri protagonisti di un presente ancora pieno di entusiasmo, energia e, come recita il motto della serata, “Argento Vivo”.


L’evento, che avrà luogo a partire dalle ore 20:00 presso Viale Di Vittorio (Pineta), offrirà ai presenti la possibilità di degustare la gustosissima Acquasale, piatto povero della tradizione contadina, fatto di ingredienti semplici ma ricchi di sapore: pane raffermo, cipolla, pomodoro, olio extravergine e sale. Una ricetta che racconta storie di famiglia, estati passate e il valore del cibo come condivisione.


Ad aprire la serata saranno le note del gruppo musicale del Centro Sociale Anziani, “I Cantori Paesani di Torremaggiore”, che porteranno sul palco melodie intramontabili del repertorio popolare. A seguire, l’attesissima esibizione dei Cantori di Civitates, che arricchiranno la serata con canti e suoni dal forte sapore identitario, trasportando i presenti in un viaggio musicale tra tradizione e folclore.


L'iniziativa si inserisce all’interno del cartellone estivo “TorrEstate 2025”, realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Torremaggiore, grazie all’impegno congiunto dell’Assessorato alle Politiche Culturali, dell’Assessorato al Turismo e dell’Assessorato alle Politiche Sociali.


Una vera festa di popolo, dove l’allegria si unisce alla memoria, e dove la semplicità di un piatto come l’acquasale riesce a unire generazioni diverse sotto il segno della convivialità.


Non mancate a questa serata genuina, ricca di calore umano, musica e sapori autentici.




Commenti