Suggestioni Sub Flore 2025: Torremaggiore torna nel Medioevo

 




Torremaggiore si veste di storia, cultura e tradizione con la sesta edizione di “Suggestioni Sub Flore”, in programma dal 1° al 7 settembre 2025. Un’intera settimana in cui la città torna a respirare le atmosfere medievali, tra rievocazioni, cortei storici, spettacoli e momenti di comunità.

Questa manifestazione è ormai diventata un appuntamento atteso, capace di unire torremaggioresi e visitatori in un viaggio suggestivo nel tempo, alla scoperta delle radici e dell’identità del nostro territorio.

Il programma dal 1° settembre

  • 1 settembre – La festa entra nel vivo con la Messa del Palio nella chiesa matrice di San Nicola. A seguire, le visite guidate condurranno i partecipanti tra i tesori del centro cittadino.
  • 2 settembre – Giornata di fede e tradizione: visita guidata al Santuario della Fontana e alla chiesa di Gesù Divino Lavoratore.
  • 3 settembre – È tempo di rievocazione: la Contrada festeggia con canti, giochi, assaggi gastronomici e momenti di convivialità in attesa del Corteo storico.
  • 4 settembre – Il Castello Ducale De Sangro si trasforma in cuore pulsante della cultura: visite guidate al museo con visori ottici 3D, convegno dedicato a Federico II di Svevia, visione del cortometraggio “Hereditas Sub Flore 1250”, e gran finale con la spettacolare Disfida di Fiorentino in piazza De Sangro.
  • 5 settembre – L’atmosfera medievale invade via Nicola Fiani con “Terre Maioris”: cena medievale, giullari, spettacoli di fuoco e giochi che rievocano la vita del borgo antico.
  • 6 settembre – Il borgo medievale prende vita con botteghe, accampamenti e spettacoli. Alle 18:30 l’imperdibile Corteo storico di Fiorentino con la rievocazione dell’accoglienza di Federico II alla villa comunale.
  • 7 settembre – Gran chiusura al sito archeologico di Castel Fiorentino con il Concerto all’alba, momento suggestivo che unisce musica e memoria. Nel pomeriggio, in piazza De Sangro, il Corteo imperiale di Federico II e il tradizionale Palio delle Contrade con corsa agli Anelli.

Una città che racconta la sua storia

“Suggestioni Sub Flore” non è solo un evento, ma un’esperienza collettiva: Torremaggiore diventa palcoscenico e protagonista, raccontando sé stessa attraverso la memoria del passato. La partecipazione delle contrade, delle associazioni e di tanti cittadini rende unico ogni appuntamento, trasformando le vie, le piazze e i monumenti in luoghi vivi, carichi di fascino e di identità.

TorreInforma c’è

Il blog TorremaggioreInforma.blogspot.com seguirà giorno per giorno la manifestazione, offrendo aggiornamenti, curiosità e approfondimenti per accompagnare i lettori dentro le emozioni della rievocazione. Una scelta che nasce dal desiderio di custodire e trasmettere il valore delle tradizioni locali, affinché anche le nuove generazioni possano riconoscersi nella storia della nostra città.

Torremaggiore si prepara a vivere una settimana intensa e indimenticabile: dal 1° al 7 settembre, la storia non sarà soltanto raccontata, ma rivissuta insieme.


Commenti