18 ottobre – TorreInforma rende omaggio a San Luca, l’evangelista dell’amore e della misericordia


 

Oggi, 18 ottobre, la Chiesa celebra San Luca Evangelista, autore del terzo Vangelo e degli Atti degli Apostoli. A lui va il nostro pensiero riconoscente e il nostro augurio più sincero: buon onomastico a tutti coloro che portano il nome di Luca, un nome che significa “portatore di luce”.

San Luca, discepolo di San Paolo, fu medico di professione e testimone attento della vita di Gesù. Nel suo Vangelo traspare la delicatezza di chi sa ascoltare e la sensibilità di chi sa guardare oltre le apparenze: è lui a raccontarci le parabole più tenere e umane — il Buon Samaritano, il Figliol Prodigo, la Visitazione di Maria. È il Vangelo della misericordia e della compassione, il Vangelo del cuore.

La tradizione lo riconosce anche come pittore della prima icona della Vergine Maria. Non a caso, nelle chiese a lui dedicate, si respira sempre un clima di intimità e dolcezza evangelica.

Anche a Torremaggiore, nella parrocchia Gesù Divino Lavoratore, è presente una icona di San Luca: una presenza discreta ma significativa, che ricorda la forza della Parola e la bellezza dell’annuncio cristiano. Non si tratta di un culto particolare, ma di un segno che invita a custodire la fede e a comunicare il Vangelo con la vita, come fece lui.

In questo giorno speciale, Torremaggioreinforma rende omaggio a San Luca e invita tutti a riscoprire la sua figura: medico, scrittore, artista e testimone di un Dio che si fa vicino a ciascuno di noi.

Che il suo esempio illumini anche oggi le nostre comunità, perché — come lui — sappiamo raccontare la vita con lo sguardo della fede e con il cuore della misericordia

Commenti