50 anni di luce e d’amore: la Scuola Paritaria “Maria Santissima della Fontana” festeggia mezzo secolo di vita
C’è una data che a Torremaggiore profuma di storia, di infanzia e di gratitudine: 23 ottobre 1975.
Quel giorno, tra le mura della Parrocchia del Santuario di Maria Santissima della Fontana, nasceva una scuola diversa da tutte: la Scuola Materna Paritaria “Maria SS. della Fontana”, voluta con il cuore e con la fede da don Francesco M. Vassallo.
Un sogno nato dalla preoccupazione di un pastore e dalla necessità di una comunità. Una scuola aperta a tutti, semplice, viva: un abbraccio per i bambini e una risposta d’amore per le famiglie.
Nel 1975, lo scrive lui stesso nella sua lettera alla Regione Puglia, “si è voluto venire incontro a un’esigenza molto sentita e sofferta della popolazione”: la mancanza di posti per i piccoli nelle scuole statali.
Don Francesco, con la fede che sa guardare oltre le difficoltà, aprì quella porta, trasformando i locali della parrocchia in un luogo di accoglienza e di educazione.
Era il tempo in cui la scuola era ancora una vocazione, un’arte di trasmettere la vita, la verità, la bontà.
E lo spirito di quella nascita continua ancora oggi, cinquant’anni dopo, come un filo d’oro che unisce generazioni di maestre, bambini e genitori.
C’è un luogo dove la storia si fa carezza: è la scuola che da cinquant’anni insegna con il cuore.
Nel cortile di quella scuola — oggi colorato di voci e ricordi — c’è ancora l’eco dei passi di centinaia di bambini, cresciuti nella luce del Vangelo e nell’amore per il sapere.
La “Maria SS. della Fontana” non è mai stata solo una scuola: è una casa che educa, un grembo che genera, un ponte tra fede e vita quotidiana.
È la testimonianza viva di come l’educazione, nella visione cristiana, sia duplice: evangelizzazione e promozione umana.
Parole che don Francesco Vassallo incarnò con semplicità evangelica, fidandosi della Provvidenza e affidando tutto alla Madonna della Fontana, Madre e Maestra di ogni grazia.
Non basta trasmettere la vita: bisogna educarla all’amore.
Oggi, 23 ottobre 2025, la comunità di Torremaggiore si ferma per dire grazie.
Grazie a chi ha creduto, a chi ha insegnato, a chi ha pulito, a chi ha sorriso, a chi ha tenuto viva questa fiamma per mezzo secolo.
Cinquant’anni di educazione, fede, sacrificio e amore quotidiano, vissuti nel segno della continuità con quel primo giorno del 1975.
Ogni bambino che varca quella soglia porta con sé un seme di futuro, e la scuola è il giardino che lo fa fiorire.
Le nuove generazioni, guardando quelle vecchie fotografie ingiallite, scoprono che la scuola non è solo un edificio: è memoria condivisa, radice e futuro.
E se ogni bambino è una promessa, la “Maria SS. della Fontana” è la culla che quella promessa ha custodito, protetto e accompagnato.
Cinquant’anni non sono solo una ricorrenza, ma una preghiera che continua.
Maria SS. della Fontana: una scuola che ha insegnato a credere, a crescere e a sperare.




Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.