Da 50 anni… nel cuore dell’infanzia!
Cinquant’anni di sorrisi, di grembiulini colorati, di mani che imparano a pregare, disegnare, crescere insieme.
C’è una storia che profuma di buono, come il pane appena sfornato e i ricordi che restano nel cuore. È la storia della Scuola dell’Infanzia Paritaria “Maria SS. della Fontana” di Torremaggiore, che quest’anno celebra un traguardo prezioso: cinquant’anni di vita, educazione e amore per i più piccoli.
Cinquant’anni di volti, di voci, di passi incerti che diventano corsa; di maestre che, con la pazienza del cuore, hanno accompagnato generazioni di bambini a scoprire la bellezza del mondo e della fede.
Una scuola che non è solo un edificio, ma una vera famiglia educativa, dove ogni bambino è accolto come dono, custodito e accompagnato nel cammino della crescita umana e spirituale.
Le celebrazioni ufficiali prenderanno il via con un momento atteso e significativo:
Giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 18.00, presso il Cenacolo San Giuseppe (via Don Tommaso Leccisotti, 9), si terrà la Santa Messa di apertura delle celebrazioni per il Cinquantesimo della Scuola, presieduta da Sua Ecc. Mons. Giuseppe Mengoli.
Un’occasione per rendere grazie a Dio per il cammino percorso e per affidare al futuro nuovi passi di speranza, fiducia e impegno educativo.
Al termine della celebrazione, verrà inaugurato il grande numero “50” celebrativo, collocato all’ingresso della scuola: un simbolo visivo dei cinquant’anni di accoglienza, educazione e crescita.
Un gesto che vuole ricordare non solo il tempo trascorso, ma anche il valore di una presenza viva e attiva nel tessuto della comunità torremaggiorina.
Cinquant’anni sono un traguardo importante, ma anche un nuovo inizio.
Perché educare non è mai solo insegnare, ma mettere il cuore al centro.
E da cinquant’anni, la “Maria SS. della Fontana” continua a farlo con passione, fede e dolcezza, rimanendo davvero nel cuore dell’infanzia.
Cinquant’anni di infanzia, ma un amore che non invecchia mai.



Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.