Solennità di Maria Santissima del Rosario Dal 7 al 13 ottobre 2025
TORREMAGGIORE IN FESTA
Solennità di Maria Santissima del Rosario
Dal 7 al 13 ottobre 2025 – 453° anniversario della Vittoria di Lepanto
Torna a Torremaggiore la tanto attesa Festa in onore di Maria SS.ma del Rosario, una delle più antiche e sentite dal popolo torremaggiorese. Un programma ricco di momenti religiosi e civili, che uniscono fede, tradizione e comunità.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Martedì 7 ottobre – Solennità di Maria SS.ma del Rosario (453° Vittoria di Lepanto)
- 
Ore 10.30 – Santa Messa con rito del matrimonio presieduta da don Andrea Pupilla 
- 
Ore 12.00 – Supplica alla Regina del Santo Rosario 
- 
Ore 19.00 – Santa Messa 
Da Mercoledì 8 a Sabato 11 ottobre
- 
Ore 18.15 – Recita del Santo Rosario 
- 
Ore 19.00 – Santa Messa 
- 
Ore 21.30 – Buona notte a Maria 
👉 Giornate speciali:
- 
Mercoledì 8: Adorazione Eucaristica Vocazionale 
- 
Giovedì 9: Rosario dei giovani con Carlo Acutis 
- 
Venerdì 10: I bambini pregano il Rosario per la Pace 
Sabato 11 ottobre
- 
Ore 19.00 – Santa Messa presieduta da don Angelo Valente 
Domenica 12 ottobre
- 
Ore 9.00 – Santa Messa presieduta dal confratello don Matteo Agostino Pensato 
- 
Ore 10.30 – Solenne Processione con la Madonna del Rosario e i Santi: 
 San Domenico, Santa Rosa, San Michele Arcangelo, San Giuda Taddeo, San Biagio, San Francesco, San Luigi, Sant’Isidoro
- 
Ore 13.30 – Rientro della Processione in Chiesa Madre 
- 
Ore 18.00 – Recita del Rosario 
- 
Ore 19.30 – Solenne Ponteficale presieduto da S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi 
Lunedì 13 ottobre
- 
Ore 19.00 – Santa Messa presieduta da don Andrea Pupilla 
- 
Ore 20.00 – Processione di rientro della Madonna del Rosario e dei Santi nella Chiesa di Sant’Anna 
🎉 PROGRAMMA CIVILE
Sabato 11 ottobre
- 
Ore 8.00 e 12.00 – Sparo di mortaretti 
- 
Ore 20.30 (via Nicola Fiani – Centro Storico) – GIGIONE in concerto 
 (Accesso solo da Castello o Porta Uguccione)- 
Area ristoro a cura delle associazioni locali 
 
- 
- 
Ore 23.00 – Batteria pirotecnica (area dietro il Castello) 
Domenica 12 ottobre
- 
Ore 8.00 e 10.00 – Sparo di mortaretti 
- 
Ore 10.30 – Solenne Processione accompagnata da: - 
Complesso Bandistico “Costanzo Marino – Città di Torremaggiore” diretto dal M° Antonello Ciccone 
- 
Bassa Musica “L’Armonia Molfettese” del M° Corrado De Ceglia 
- 
Lancio di coriandoli a devozione di Pirolandia di Massimo e Carmine Ricciardi 
- 
Batterie in vari punti del paese 
- 
Scenografia di musica e coriandoli all’arrivo a Porta Uguccione 
- 
Tradizionale lancio della mongolfiera a cura di Biagio Di Rella (Ruvo di Puglia) 
 
- 
- 
Ore 13.30 – Rientro della Processione 
- 
Ore 20.30 (via Nicola Fiani) – EGIDIO AL ROSARIO: musica live, balli, karaoke e giochi - 
Ospite della serata: Antonio Pio Pennacchia (violino) 
- 
Angolo ristoro presente 
 
- 
- 
Ore 23.00 – Batteria pirotecnica in via Fiani 
Lunedì 13 ottobre – “La Festa del Codacchio”
- 
Ore 8.00 e 12.00 – Sparo di mortaretti 
- 
Ore 20.15 – Solenne Processione nel Codacchio - 
Consegna simbolica della chiave del quartiere alla Madonna del Rosario 
- 
Animazione musicale del Complesso Bandistico “Costanzo Marino – Città di Torremaggiore” 
- 
Batteria in via Nicola Fiani 
- 
Rientro della Madonna e dei Santi nella Cappella e conclusione dei festeggiamenti 
 
- 
La Festa di Maria Santissima del Rosario è cuore e identità della nostra comunità: un intreccio di fede, musica, tradizione e popolo che si rinnova ogni anno nel segno della devozione e della memoria.
Come sempre, Torremaggioreinformablogspot è accanto alle tradizioni locali, per custodire e raccontare la storia viva di Torremaggiore, le sue feste, la sua anima e la sua gente.



Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.