Torreinforma : ricordando San Giovanni XXIII, il Papa buono che parlò al cuore del mondo


11 ottobre – Memoria liturgica di San Giovanni XXIII

Ci sono date che non passano, parole che restano, volti che ancora oggi parlano al cuore.
L’11 ottobre, la Chiesa fa memoria di San Giovanni XXIII, il “Papa buono”, l’uomo del dialogo, della pace, della bontà disarmante. E anche Torreinforma, il blog di una comunità che crede nei valori semplici e veri, si unisce al coro della Chiesa universale per rendere omaggio a questo gigante della fede e della storia.

Era un uomo semplice, Giovanni Roncalli, figlio della terra e della fatica, contadino dell’anima e diplomatico del Vangelo. Con il suo sorriso e la sua mitezza riuscì ad aprire le finestre della Chiesa per far entrare aria nuova.
Fu lui a convocare il Concilio Vaticano II, gesto profetico che diede alla Chiesa un volto luminoso, capace di parlare agli uomini del suo tempo e – ancora oggi – di illuminare i passi incerti del nostro.

«Tornando a casa, date una carezza ai vostri bambini», disse una sera dal balcone di Piazza San Pietro. Una frase che è diventata preghiera, stile, vita.
E forse, oggi, in tempi confusi e rumorosi, abbiamo ancora bisogno di quella carezza che consola, di quella Chiesa che abbraccia, di quella bontà che convince più di mille discorsi.

TorremaggioreInforma è un blog di provincia, nato per raccontare la vita di ogni giorno. Un piccolo spazio dove le parole diventano memoria e fede vissuta.

San Giovanni XXIII non è un ricordo ingiallito, ma una presenza attuale, che invita tutti – laici, credenti, giovani e adulti – a custodire la speranza, a promuovere la pace, a seminare il bene.
Nel suo Diario dell’Anima scriveva: “Solo per oggi cercherò di fare il bene e non avrò paura”.
Parole semplici, ma rivoluzionarie, che anche da Torre Maggiore possiamo raccogliere come un’eredità spirituale.

In un tempo che corre, fermarsi per ricordare il Papa buono è un atto di fede e di memoria.
È dire che la santità non è lontana, ma vive nelle scelte quotidiane, nella bontà che non fa rumore, nella tenerezza che costruisce il futuro.

San Giovanni XXIII, prega per noi e per le nostre comunità.
Perché anche da qui, da questa terra di provincia, possa alzarsi un canto semplice e sincero:
la bontà è ancora possibile, la Chiesa è casa, la speranza ha sempre il volto di un sorriso.


Commenti