Chiusura del Centenario della nascita del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo (1925–2025)
Cento anni dopo la nascita di don Francesco Maria Vassallo, Servo di Dio, il suo nome continua a risuonare con dolce fermezza nei cuori di chi lo ha conosciuto e di chi ne custodisce la memoria.
Un secolo di grazia, di servizio e di preghiera che si chiude con tre giornate di riflessione, memoria e fede, nel segno di un’eredità spirituale che non smette di parlare al presente.
Uno speciale su Padre Pio TV
Lunedì 10 novembre 2025, alle ore 10.30, Padre Pio TV (canale 145) dedicherà uno speciale televisivo alla figura del Servo di Dio don Francesco Maria Vassallo, a conclusione del centenario della sua nascita (1925–2025).
Un racconto fatto di immagini, testimonianze e parole, nel quale interverranno mons. Giuseppe Mengoli, vescovo di San Severo, e don Francesco Armenti, postulatore della causa di beatificazione.
Sarà un viaggio nel cuore di un sacerdote che, con la mitezza dei santi e la concretezza dei pastori veri, seppe parlare a generazioni di fedeli, lasciando un segno indelebile di amore per la Chiesa e per la gente.
Il convegno a Torremaggiore
Venerdì 14 novembre, alle ore 19.30, presso il Cenacolo San Giuseppe di Torremaggiore, si terrà il convegno dal titolo:
“La spiritualità del Servo di Dio Francesco Maria Vassallo dinanzi alle sfide di oggi.”
L’incontro sarà introdotto da don Francesco De Vita, responsabile generale del Movimento Missionari Cenacolisti.
Seguiranno gli interventi della professoressa Emma Carleo Bonfatti, docente di Storia della Spiritualità Pontificia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, e di don Alessandro Rocchetti, padre spirituale del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI di Molfetta (Bari), che offrirà una riflessione dal titolo evocativo:
“Essere, non fare, il prete. Un prete di oggi legge un prete di ieri.”
A chiudere l’incontro sarà la parola paterna di mons. Giuseppe Mengoli, vescovo della diocesi di San Severo, che guiderà la comunità in una riflessione sul valore profetico della figura di don Francesco Vassallo, sacerdote della carità, della preghiera e del silenzio operoso.
La Messa solenne in Cattedrale
Sabato 15 novembre 2025, alle ore 18.00, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta in San Severo, la celebrazione culminerà con la Santa Messa presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Enrico Feroci, rettore del Santuario della Madonna del Divino Amore di Roma.
Un momento di grazia che suggella un cammino lungo un anno, ma destinato a continuare nel tempo — come continua il profumo delle vite offerte per amore di Dio e dei fratelli.
Un’eredità che non si spegne
Nel ricordo di don Francesco Maria Vassallo si riscopre il volto di una Chiesa che non teme la povertà del cuore, che non rincorre il protagonismo, ma si inginocchia davanti al mistero del servizio.
Il suo centenario non è un traguardo, ma una chiamata: a tornare all’essenziale, a credere che la santità non è lontana, ma cresce tra le nostre case, nei nostri oratori, nei nostri altari.
Don Francesco Vassallo non è solo un nome della memoria, ma una voce che ancora invita a vivere la fede come dono e come luce.
E in questo tempo che cambia, la sua vita rimane — come una candela accesa nel vento — un segno che illumina senza rumore.
🕊️ a cura della redazione di TorreInforma



Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.