Giornata Mondiale dell’Infanzia – 20 novembre 2025

 



Tema 2025: “Ascolta il Futuro”

Il 20 novembre, Torremaggiore si unisce al mondo intero nella celebrazione della Giornata Mondiale dell’Infanzia, nata per ricordare l’adozione della Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo. È una ricorrenza che richiama alla responsabilità di proteggere e accompagnare i più piccoli, custodi inconsapevoli del domani.

Il tema scelto per il 2025 – “Ascolta il Futuro” – invita a fermarsi e a dare spazio alla voce dei bambini. In un tempo che corre veloce, il loro sguardo puro diventa un richiamo alla semplicità delle cose essenziali: la famiglia, la scuola, la comunità, i luoghi dove crescere sicuri e amati.

A Torremaggiore, questa attenzione non è una novità: appartiene a una tradizione educativa che si è formata nel tempo, nelle parrocchie, negli oratori, nelle associazioni culturali e sportive. Sono realtà che continuano a trasmettere valori solidi, fatti di rispetto, responsabilità, vicinanza e cura quotidiana. Luoghi dove i bambini non solo imparano, ma si sentono parte di qualcosa.

“Ascoltare il futuro” significa anche difendere diritti essenziali: il diritto all’educazione, al gioco, alla salute, a una crescita serena. Ma significa soprattutto diventare adulti che sanno mettersi in ascolto, capaci di orientare e sostenere.

In questa Giornata Mondiale dell’Infanzia, TorreInforma rivolge un pensiero affettuoso a tutti i bambini della città: a chi ogni giorno studia con impegno, a chi vive lo sport con entusiasmo, a chi sogna in grande guardando il mondo con stupore. E un grazie speciale va a insegnanti, educatori, volontari, genitori e nonni: radici forti che tengono saldo l’albero delle nuove generazioni.

Custodire l’infanzia significa custodire il futuro. Torremaggiore cresce nella misura in cui sa ascoltare i suoi bambini.


Commenti