Giubileo Cup 2025 Il calcio a 5 che fa comunità: la serata dei Mister e dei Genitori
Ci sono simboli che parlano senza bisogno di spiegazioni. Alla Giubileo Cup 2025 uno di questi è un pallone: semplice, chiaro, vero. Ha iniziato a riempirsi di firme nella serata dedicata ai Mister e ai genitori, aprendo l’anno sportivo 2025-2026 con lo stile che appartiene alla nostra comunità.
Il CSI Torremaggiore ha voluto che fosse proprio questo pallone a diventare la memoria di un cammino che si inserisce nell’anno del Giubileo, nell’omaggio a don Felice Canelli e nel trentesimo anniversario della dedicazione della parrocchia Gesù Divino Lavoratore.
La partita degli adulti — Mister e genitori insieme — ha mostrato ancora una volta quanto il calcio a 5 sappia creare legami. Gli adulti che scendono in campo testimoniano ai ragazzi che esserci, partecipare, condividere è il modo più semplice e più vero per costruire comunità.
E sono stati proprio loro, i protagonisti della serata, a lasciare i primi segni:
hanno firmato il pallone ufficiale della Giubileo Cup e
hanno firmato la maglietta simbolo del torneo.
Quel pallone accompagnerà tutti gli appuntamenti dell’anno… ma con una particolarità importante:
sarà riservato esclusivamente alle partite dei Mister e dei genitori.
Ogni volta che gli adulti scenderanno in campo — nelle serate speciali, negli incontri dedicati, nelle iniziative che nasceranno lungo il cammino — quel pallone sarà lì, pronto a raccogliere nuove firme e nuove storie, senza svelare in anticipo ciò che verrà.
Alla fine dell’anno sportivo, sarà molto più di un pallone: sarà la memoria concreta di una comunità che cresce insieme, passo dopo passo, serata dopo serata. Un oggetto semplice, ma capace di custodire l’anima di un percorso condiviso.
La Giubileo Cup continua così: nel silenzio dei gesti veri, nella forza della partecipazione, nella bellezza antica delle cose fatte bene.
Il calcio a 5 che fa comunità, davvero.

































Commenti
Posta un commento
Lascia un commento. Sarà cura della Redazione a pubblicarlo in base alle leggi vigenti, che non violino la persona e cose altrui. Grazie.