SPRITZ DI FEDE – LA GMG DIOCESANA 2025 PARLA IL LINGUAGGIO DEI GIOVANI



C’è un fermento nuovo tra i giovani della Diocesi di San Severo. Dopo l’estate del Giubileo dei Giovani a Tor Vergata, dove Papa Leone XIV ha riunito migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo, la fiamma di quell’entusiasmo continua ad ardere nelle nostre comunità.

Ora, nel cuore di novembre, quella luce si fa incontro, testimonianza, vita condivisa. È tempo di Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana 2025, ed è tempo di Spritz di Fede.

L’appuntamento è fissato per sabato 22 novembre 2025, alle 19:30, presso la Parrocchia Sacra Famiglia di Apricena (FG).

Un titolo fresco, giovane, immediato — ma dal cuore profondo. “Spritz di Fede” non è solo un gioco di parole: è un invito a gustare il Vangelo con semplicità, in compagnia, scoprendo che la fede non è pesante quando nasce da un incontro vero.

L’iniziativa, promossa dalla Pastorale Giovanile Diocesana e guidata dal nostro Vescovo Giuseppe Mengoli, propone un momento unico: un aperitivo e quattro chiacchiere con il Vescovo.

Non una conferenza, ma un dialogo libero, sincero, dove i giovani possano raccontarsi, domandare, aprirsi, lasciarsi provocare dalla Parola e dalla vita.

 “Il Vangelo non è un’idea astratta: è un bicchiere condiviso tra amici che cercano la verità.”

“La fede non toglie la sete: la trasforma in desiderio di infinito.”

“Dio non aspetta in sacrestia: passa anche tra un brindisi e una risata, se il cuore è sincero.”

Dopo l’emozione del Giubileo dei Giovani di agosto, che ha riempito Tor Vergata di canti, preghiere e speranze, l’incontro diocesano vuole essere la continuazione naturale di quel cammino.

Proprio lì, nella veglia romana, i giovani di Papa Leone XIV hanno ascoltato parole che restano impresse come fuoco nel cuore:

“Siate fiamme che non si spengono, perché il mondo ha bisogno della vostra luce, non della vostra ombra.”

Ecco lo spirito che animerà anche lo Spritz di Fede: il desiderio di una Chiesa che non teme di incontrare i ragazzi nel loro mondo, che sceglie la via della relazione, della semplicità, dell’ascolto.

Una Chiesa che non resta ferma, ma cammina con i giovani, perché sa che il futuro non si costruisce con le ricette, ma con le storie condivise.

Così, in questa vigilia di festa, TorreInforma racconta un appuntamento che è molto più di un evento: è un segno di fiducia, un’occasione per ritrovarsi, un piccolo miracolo quotidiano di comunione.

Perché – come ci ricorda lo slogan che accompagna la serata –

🧡 “La fede è più frizzante quando la condividi.


Commenti